Ingredienti:
- 500 g di farina 00 (o un mix di farina 00 e semola di grano duro)
- 150 g di lievito madre rinfrescato (oppure 100 g di lievito madre attivo)
- 320 ml di acqua tiepida
- 10 g di sale
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino di zucchero (facoltativo, per stimolare la lievitazione)
- Sale grosso e rosmarino per guarnire (facoltativo)
Procedimento:
1. Attivare il lievito madre (se necessario):
Se non stai utilizzando il lievito madre appena rinfrescato, assicurati che sia ben attivo e lievitato. Puoi fare un rinfresco almeno 4-6 ore prima di iniziare a preparare l’impasto.
2. Preparare l’impasto:
- In una ciotola capiente, unisci la farina e il lievito madre.
- Aggiungi gradualmente l’acqua tiepida, mescolando con una spatola o con le mani, fino a quando l’impasto inizia a formarsi.
- Aggiungi l’olio d’oliva e il sale. Continua a mescolare e poi impasta energicamente su una superficie leggermente infarinata per circa 10-15 minuti, fino a ottenere un impasto morbido, elastico e omogeneo.
- Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, aggiungi un po’ di farina, ma senza esagerare, altrimenti la focaccia risulterà troppo densa.
Fattore di dipendenza garantito, la torta al formaggio della Foresta Nera che vi farà impazzire
Crostata di mandorle con marmellata di albicocche
Le patate con le zucchine hanno un sapore migliore della carne! Ricetta semplice ed economica!
Pasta di mandorle fatta in casa: la ricetta per dolci gustosi e profumati
Panini con würstel: la ricetta dei lievitati salati morbidissimi e saporiti
Polpette di patate: la ricetta dell’antipasto vegetariano facile e piccante
Pancake: la ricetta classica americana
Millefoglie con panna: la ricetta del dolce che piace a tutti
PESCE AL FORNO CON VERDURE