7. Servire:
- Una volta cotta, sforna la focaccia e lasciala raffreddare per qualche minuto.
- Puoi servirla subito, ancora tiepida, oppure lasciarla raffreddare completamente. È perfetta da sola, con salumi, formaggi o verdure grigliate.
Suggerimenti:
- Se preferisci una focaccia ancora più morbida, puoi aggiungere una piccola quantità di miele o zucchero all’impasto.
- La focaccia può essere conservata per 2-3 giorni in un contenitore ermetico, oppure congelata per conservarla più a lungo. Quando la riscaldi, spruzza un po’ di acqua sulla superficie per renderla più morbida.
Con questa ricetta, otterrai una focaccia morbidissima con un profumo irresistibile, grazie alla lunga lievitazione che sviluppa un sapore davvero unico!
Thanks for your SHARES!
FROLLINI AL PARMIGIANO Pronti in soli 10 minuti andranno a ruba! L’idea da salvare per le feste:
Cheesecake al miele: super soffice e buonissima!
Patate, uova, formaggio, prezzemolo, sale e pepe! Croccanti fuori e morbide dentro, conservate la ricetta di queste polpette
Torta al cioccolato Tres Leches: la ricetta fenomenale per un dessert messicano decadente
Una ricetta incredibilmente semplice ed economica per tutti! Una ricetta deliziosa, facile e facilissima da preparare!
Nuvole senza farina al limone: la ricetta dei morbidi biscotti alle mandorle
Quindi non hai mai provato una tortilla prima! Questa ottima ricetta ha sorpreso tutti!
Muffin alle mele: la ricetta dei dolcetti morbidi e profumati
Biscotti alle arachidi senza cottura: la ricetta per dolcetti deliziosi