Focaccia con lievito madre: la ricetta del lievitato morbidissimo a lenta lievitazione (Page 2 ) | February 9, 2025
Annonce:
3. Prima lievitazione:
- Forma una palla con l’impasto e mettila in una ciotola leggermente unta con olio. Copri con un panno umido o una pellicola trasparente.
- Lascia lievitare a temperatura ambiente per circa 6-8 ore, o fino a quando l’impasto non sarà raddoppiato di volume. Se preferisci una lievitazione più lenta, puoi anche lasciarlo riposare in frigo per 12-24 ore, per una lievitazione più lunga e più saporita.
4. Formare la focaccia:
- Una volta che l’impasto è lievitato, trasferiscilo delicatamente su una teglia (circa 30×40 cm) leggermente unta d’olio.
- Stendi l’impasto con le dita, creando dei buchi sulla superficie, in modo da formare le classiche fossette della focaccia.
- Copri la teglia con un panno e lascia lievitare per altre 2 ore, fino a quando l’impasto si gonfia ulteriormente.
5. Preparare la superficie:
- Prima di infornare, spennella la focaccia con un po’ di olio d’oliva e aggiungi il sale grosso e il rosmarino (se lo desideri).
- Se ti piace una focaccia più saporita, puoi aggiungere anche un po’ di pepe nero macinato o pomodorini.
6. Cuocere:
- Preriscalda il forno a 220°C (statico) o 200°C (ventilato).
- Inforna la focaccia e cuoci per circa 20-25 minuti, o fino a quando la superficie è dorata e croccante.
- Se vuoi una crosta ancora più croccante, puoi posizionare la teglia nella parte bassa del forno per i primi 10 minuti, poi spostarla al centro per completare la cottura.
Advertisement:
Torta di mele senza cottura
Pane di patate
Patate ripiene senza frittura: un contorno ricco e sfizioso
Curry di pollo con patate dolci
Torta mediterranea alle noci: un dolce leggero e lussuoso dalle radici antiche
Se fai crescere l’orchidea così crescerà molto più velocemente e in abbondanza
Sapori di Casa: Biscotti da Sogno con 420g di Farina e 220g di Burro
Le zucchine sono più buone della carne, nessuno crede che le preparo così facilmente!
Frittata di Mele