Nota: la qualità del frullatore fa la differenza, poiché un impasto più pesante potrebbe richiedere un modello più robusto. Se il tuo frullatore non è in grado di gestirlo, non esitare a mescolare la farina di frumento a mano con un cucchiaio.
PROCEDURA DI PREPARAZIONE la torta salata al pollo
Parte 1 – preparazione del ripieno
Iniziare a sminuzzare il pollo cotto finché non sarà tritato finemente.
Quindi aggiungere il mais verde e le erbe disidratate al pollo sminuzzato.
Mescolare bene.
Ora aggiungete al composto l’aglio soffritto e le olive a fettine.
Aggiungete un po’ di profumo verde per dare un tocco di freschezza e, per ultima, aggiungete la mozzarella grattugiata.
Il risultato è un ripieno gustoso e leggero, ideale per questa ricetta.
Parte 2 – preparare l’impasto per la torta salata al pollo
Millefoglie con crema al mascarpone e gocce di coccolato: la ricetta del dolce è veloce e deliziosa
torta alla crema di mandorle e vaniglia
Avevo un debole per la ricetta delle barrette Nestlé Crunch quando ero incinta dei miei gemelli nel 1995
“Mia suocera compra queste pastiglie anche se non ha la lavastoviglie: grazie al suo consiglio, ne ho comprata anche io una confezione per tutto l’anno!”
Fonduta di Indivia con Salsiccia Affumicata
Zuppa di lasagne
Pan di Spagna salato con speck e formaggio: la ricetta dell’aperitivo perfetto per Natale
Pan tramvai: la ricetta del pane dolce tipico della Brianza
Pollo alla francese: la ricetta del secondo salvacena facile e sfizioso