- Spennellare e servire:
- Spennella il naan caldo con un po’ di burro fuso subito dopo averlo tolto dalla padella.
- Servi il naan caldo con il tuo piatto indiano preferito o gustalo da solo.
Suggerimenti:
- Aromi aggiuntivi: Per un tocco extra, puoi aggiungere semi di cumino o semi di nigella (kalonji) sopra il naan prima di cuocerlo.
- Varianti: Puoi arricchire l’impasto con erbe fresche tritate come coriandolo o prezzemolo, oppure aggiungere un po’ di aglio tritato per un naan all’aglio.
Con questi semplici passaggi, avrai un pane naan fatto in casa delizioso e pronto per essere gustato!
Thanks for your SHARES!
Heidelbeer Joghurtkuchen: Der beste den ich kenne!
Avvolgete la carne nella pasta sfoglia e preparate un polpettone alternativo La ricetta è semplicissima
SFERE FATTE IN UN FRULLATORE
Gnocchi alle fragole: un dessert veloce e davvero delizioso
Torta meravigliosa! Dessert alla frutta a quattro strati senza cottura!
Torta con tavoletta di cioccolato: la ricetta di un dolce morbido dal ripieno goloso
Come fare la maionese fatta in casa Imparate a farla in casa per accompagnare vari pasti!
Pavimento pulitissimo e fughe schiarite: il trucco per pulirle in una sola passata
Cachi: il frutto antiossidante e senza grassi che fa dimagrire e ritarda l’invecchiamento