Consigli:
- Se ti piace un sapore più intenso di frutta, puoi aumentare la quantità di pesche.
- Per una variante più ricca, puoi aggiungere qualche gheriglio di noce tritata nell’impasto.
- Puoi usare anche pesche sciroppate, ma assicurati di scolarle bene per evitare che l’impasto diventi troppo liquido.
Questa torta di ricotta e pesche è davvero soffice, umida e perfetta per una merenda o come dolce dopo un pranzo. La combinazione di ricotta e pesche dona un gusto delicato ma irresistibile. Buon appetito!
Thanks for your SHARES!
Pesto di pomodori arrostiti: la ricetta della salsa aromatica e gustosa
Panini ripieni di cipolla verde, facilissimi da preparare
Panini all’aglio fatti in casa
Tagliare il cavolo così, il metodo più pratico per il cavolo ripieno
Girandole di pasta sfoglia con zucchine e formaggio: il risultato è semplicemente irresistibile
Frittelle di mele: la ricetta dei dolcetti fritti facili e super golosi
Muffin sani con spinaci, feta e uova
La ricetta di questa torta davvero salutare prevede solo tre ingredienti e si può preparare in cinque minuti.
Cavolfiore impanato: la ricetta delle cimette croccanti al forno