Consigli:
- Se ti piace un sapore più intenso di frutta, puoi aumentare la quantità di pesche.
- Per una variante più ricca, puoi aggiungere qualche gheriglio di noce tritata nell’impasto.
- Puoi usare anche pesche sciroppate, ma assicurati di scolarle bene per evitare che l’impasto diventi troppo liquido.
Questa torta di ricotta e pesche è davvero soffice, umida e perfetta per una merenda o come dolce dopo un pranzo. La combinazione di ricotta e pesche dona un gusto delicato ma irresistibile. Buon appetito!
Thanks for your SHARES!
Delizia di pasta sfoglia con crema pasticcera alle mele
Cotolette di cavolfiore segrete della nonna: una delizia per tutti!
Manzo alla Stroganoff incredibilmente delizioso!
Ricetta della crostata di mele raffinata: assapora una deliziosa sorpresa fatta in casa
Torta 12 cucchiai e 3 di latte in 5 minuti
Crostini Salsiccia e Stracchino: La Ricetta delle Gustose Bruschette Toscane
Come fare fiorire la sansevieria: il suo profumo arriva in tutta la casa
Sformato di riso alla parmigiana
Geranio: ecco come aiutare questa pianta a sopravvivere all’inverno