Istruzioni:
Preriscalda il forno a 180°C (350°F). Ungere leggermente una teglia da forno di dimensioni adeguate.
In una ciotola capiente sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e di colore più chiaro.
Aggiungete l’olio e il latte al composto di uova e zucchero e continuate a sbattere finché non saranno ben incorporati.
Aggiungere la scorza e il succo del limone al composto liquido.
In un’altra ciotola setacciate la farina insieme al lievito e al sale.
Aggiungere gradualmente gli ingredienti secchi al composto liquido, mescolando bene dopo ogni aggiunta fino ad ottenere un impasto liscio.
Versare l’impasto sulla teglia preparata, avendo cura di distribuirlo uniformemente.
Cuocere in forno preriscaldato per circa 30-35 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro della torta ne uscirà pulito.
Una volta cotta, togliete la torta dal forno e lasciatela raffreddare sulla teglia per qualche minuto prima di trasferirla su una gratella a raffreddare completamente.
Una volta che la torta sarà completamente fredda, potete cospargerla con zucchero a velo o, se preferite, decorarla con fettine di limone.
E pronto! Godetevi la vostra deliziosa e succosa torta al limone su un vassoio. Approfittane!
Thanks for your SHARES!
Crema Pasticcera Fatta in Casa (Crema Pasticceria)
Farina, acqua e un po’ di formaggio! Incredibilmente facile e delizioso! Il mio pane preferito!
Delizioso dolce fatto in casa che non mi stanco mai di mangiare. Niente forno! Niente gelatina!
Girelle soffici alla marmellata
Come eliminare la muffa con il trucco dello zucchero
Sapone di Marsiglia sotto le lenzuola contro dolori articolari, muscolari e insonnia
Melanzane e zucchine al forno: la ricetta del contorno croccante e irresistibile
Come fare il pan di spagna alla vaniglia senza forno
Succulente bistecca all’aglio e buste di patate