METODO DI PREPARAZIONE
Parte 1 – crema pasticciera
In un pentolino scaldare 350 ml di latte fino a quando sarà caldo ma non bollente.
In una ciotola, mescolare 2 tuorli con 65 g di zucchero fino ad ottenere una crema.
Aggiungere alla panna 5 g di farina di frumento e 16 g di amido di mais, mescolando bene.
Aggiungere 1 cucchiaino di essenza di vaniglia al composto.
Aggiungete gradualmente il latte caldo al composto, mescolando continuamente.
Riportare il composto nella padella e cuocere a fuoco medio per 6-7 minuti, finché non si addensa.
Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare.
Parte 2 – preparazione del pan di spagna
Mescolare 15 g di lievito di birra fresco con 100 ml di latte caldo fino a quando non si scioglie.
Aggiungete al composto 100 g di farina di frumento, formando un impasto.
Coprite l’impasto e lasciatelo lievitare per circa 1 ora o fino al raddoppio del suo volume.
Parte 3 – preparazione dell’impasto
Panini al formaggio: la ricetta facile per renderli soffici e deliziosi
Torta al latte caldo morbidissima
Croccantella di patate senza farina: la ricetta veloce e squisita
La migliore ricetta per il pane senza impasto: soffice, soffice e incredibilmente facile!
Polpette di barbabietola: la ricetta del finger food sfizioso e colorato
Filanti, cremosi e facili da realizzare! Gli involtini di cotto, patate e formaggio sono perfetti per una cena incredibile:
LA RICETTA PIÙ GOLOSA DELLA MARMELLATA DI ARANCE SENZA CONSERVANTI
Ogni volta che preparo questo piatto gli ospiti mi chiedono la ricetta.
Torta di Pasqua: la ricetta salata tipicamente italiana!