Infine aggiungete all’impasto il lievito chimico e mescolate delicatamente, facendolo incorporare bene.
Versare l’impasto nella padella preparata, distribuendolo uniformemente. Mettete nel forno preriscaldato e fate cuocere per circa 15 minuti, o fino a quando l’impasto risulterà dorato e sodo al tatto.
Dopo la cottura, togliete l’impasto dal forno e lasciatelo raffreddare. Sformatelo con attenzione su un canovaccio umido e spalmate il ripieno che preferite. Arrotolare delicatamente con l’aiuto del canovaccio, formando un involtino. Godere!
Con questo impasto per involtini infallibile, sei pronto per creare deliziose versioni di questo classico della pasticceria, sorprendendo sempre con sapori irresistibili e una consistenza perfetta
Senza friggere non potrò mai smettere di cucinare questo piatto: Ricetta deliziosa e veloce con le patate
Patate con aioli: la gustosa ricetta spagnola da provare
Trippa di campagna, la ricetta più buona che tu abbia mai provato!
CHURROS FATTI IN CASA PASSO DOPO PASSO
Confettura di scorza di anguria: la ricetta gustosa per la conserva estiva
Quadrotti di ricotta e fragole: il dolce morbido e goloso
Ricetta per dessert al cioccolato e noci senza cottura
Il dessert al cioccolato fatto in casa più veloce! Niente amido o gelatina!
Torta al cioccolato ripiena di caramello: la ricetta del dolce super goloso