Infine aggiungete all’impasto il lievito chimico e mescolate delicatamente, facendolo incorporare bene.
Versare l’impasto nella padella preparata, distribuendolo uniformemente. Mettete nel forno preriscaldato e fate cuocere per circa 15 minuti, o fino a quando l’impasto risulterà dorato e sodo al tatto.
Dopo la cottura, togliete l’impasto dal forno e lasciatelo raffreddare. Sformatelo con attenzione su un canovaccio umido e spalmate il ripieno che preferite. Arrotolare delicatamente con l’aiuto del canovaccio, formando un involtino. Godere!
Con questo impasto per involtini infallibile, sei pronto per creare deliziose versioni di questo classico della pasticceria, sorprendendo sempre con sapori irresistibili e una consistenza perfetta
Thanks for your SHARES!
Biscotti al burro danesi: la ricetta dei famosi biscotti danesi friabili e deliziosi
Pomodori secchi sott’olio: la ricetta migliore per farli
Torta magica: la ricetta per un dolce irresistibile dalle diverse consistenze
Pasta al forno con verdure
Come preparare la crostata di porri e formaggio
Il metodo dell’acqua bollita per avere castagne più morbide e che si sbucciano facilmente