Come fare il polpettone ripieno di spinaci con patate novelle?
Lavare e lessare gli spinaci. Una volta cotte scolatele e strizzatele per eliminare tutta l’acqua in eccesso.
In un’insalatiera mettete la carne macinata, la salsiccia privata del budello, il formaggio, l’uovo, il sale, il pangrattato e un po’ di maggiorana. Mescolate il tutto con le mani o con un mestolo fino a quando il composto sarà morbido e malleabile.
Ungere un foglio di carta da forno con un filo d’olio. Versare sopra il composto di carne. Stendetelo prima con le mani, poi con il mattarello fino a formare un rettangolo non troppo sottile. Aggiungete alla carne gli spinaci lessati e strizzati e condite con un pizzico di sale. Al centro del rettangolo disporre una fila di pezzetti di formaggio. Arrotolate il polpettone su se stesso, facendo combaciare le due estremità, quindi avvolgendolo con carta forno. Applicare una leggera pressione per sigillare le estremità ed evitare che il contenuto fuoriesca. Sigilla anche i bordi come caramelle.
Disporre il polpettone in una pirofila ampia, circondandolo con le patate novelle pulite. Cuocere in forno statico a 160 gradi per circa 30/35 minuti. Quando il rotolo sarà pronto, toglietelo dalla carta forno e continuate la cottura per 5 minuti. Per affettare. Servire il polpettone ripieno di spinaci con patate novelle.
Straccetti di pollo ai peperoni: la ricetta del piatto saporito con croccante gratinatura
Crocchette di broccoli: sane, leggere e super deliziose
ricetta zuppa di manzo sostanziosa e aromatica
Torta soufflé Castella: la ricetta tipica giapponese, morbidissima e profumata!
Melanzane fritte: il contorno facile famoso in tutto il mondo
Casseruola cremosa con gamberi e spinaci
Pollo al forno e patate con mozzarella
Casseruola di gamberi all’aglio con salsa Alfredo
Ricotta genovese e cioccolato: la ricetta dei deliziosi dolci della tradizione siciliana