Preparazione: Modalità operativa: Pan di Spagna: mettere nella planetaria la farina e il lievito solubile, impastare a secco fino ad amalgamare il tutto, poi aggiungere l’acqua, il miglioratore, lo zucchero e impastare, dopo qualche minuto aggiungere il burro e continuare ad impastare fino ad ottenere un impasto normale non raffinato, lasciarlo lievitare per 2 ore e mezza/3 ore. Rinforzo: Mettere nella planetaria il pan di spagna con i tuorli, lo zucchero, il sale, l’emulsionante, i glitter e l’acqua, impastare fino a renderlo omogeneo, aggiungere prima la farina, che va mescolata a parte con il latte in polvere, antimuffa, glutine frumento e il forte ammendante. Continuare ad impastare, quando l’impasto comincia ad acquisire elasticità, incorporare la margarina e le essenze, fino ad ottenere un impasto sottile ed elastico. Alla fine aggiungere l’uvetta e i canditi. Fare riposare l’impasto per qualche minuto. Tagliare e formare dei panini unità desiderate. Lasciare riposare 10 minuti, formare una seconda volta i panini e disporli negli stampini, lasciarli lievitare per circa tre ore, infornare a 180° per 60 minuti. Godere!
Thanks for your SHARES!
Pane ai semi di lino fatto in casa
Cavolo e Carne Macinata: Un Piatto Rustico Ricco di Sapore
Pane piatto turco: il metodo per renderlo perfetto!
Pane Brioche Intrecciato: Morbido e Profumato per una Spuntino Delizioso!
Portulaca in giardino: 8 motivi per cui non dovresti rimuoverla
Come fare fiorire la sansevieria: il suo profumo arriva in tutta la casa
Come preparare una gustosa marmellata di fichi senza zucchero
Smettila di spendere soldi nei ristoranti. Cucina questa carne a casa! Delizioso e bellissimo!
Sformato di uova con spinaci e feta