Preparazione
Preparare l’impasto: In una ciotola capiente, sbatti l’uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi l’olio (o il burro fuso), il latte, e la scorza di limone, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti.
Unire gli ingredienti secchi: In un’altra ciotola, setaccia la farina insieme al lievito e al pizzico di sale. Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi al composto liquido, mescolando con una spatola o un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo.
Formare le ciambelle: Preriscalda il forno a 180°C (forno statico) o 170°C (ventilato). Imburra e infarina una teglia per ciambelle (o usa una teglia da muffin, se preferisci). Prendi una piccola porzione di impasto e forma delle palline. Poi, forma il buco al centro di ciascuna pallina, creando la tipica forma a ciambella. Adagia le ciambelle nella teglia.
Cuocere le ciambelle: Inforna le ciambelle nel forno preriscaldato per circa 15-20 minuti, o fino a quando sono dorate in superficie e cotte all’interno (puoi fare la prova dello stecchino, che deve uscire asciutto).
Decorare e servire: Una volta cotte, sforna le ciambelle e lasciale raffreddare su una griglia. Se desideri, puoi cospargerle con zucchero a velo o glassa, per renderle ancora più golose. Servi le ciambelle appena fatte per una colazione o merenda irresistibile!
Biancomangiare con biscotti: la ricetta di un dolce natalizio cremoso e irresistibile
Risotto agli scampi: il fantastico antipasto di pesce
Come preparare un frullato di ananas e banana: un modo sano e delizioso per ricaricare le energie durante la giornata!
Mini tortini di pollo
Fondente al cioccolato alla nocciola
Pasta sfoglia al camembert e bacon
Patate italiane in pentola a cottura lenta
Marmellata di zucca: gustosa, nutriente e ricca di antiossidanti
Pane dolce al latte condensato e cocco, il fornaio mi ha insegnato questa ricetta che sta spopolando nelle panetterie