Servire: Una volta cotto, sforna il polpettone e lascialo riposare per 10 minuti prima di affettarlo. Servilo con le patate croccanti che si sono cotte insieme alla carne.
Suggerimenti per la Servitura e Conservazione
Il polpettone in crosta con patate è un piatto perfetto da servire con un contorno di verdure fresche o insalata. Può essere conservato in frigorifero per 2-3 giorni e riscaldato in forno per mantenere la croccantezza della crosta.
Varianti
Polpettone con formaggio: Puoi aggiungere del formaggio filante come mozzarella o fontina all’interno del polpettone per un cuore cremoso e filante.
Polpettone vegetariano: Per una versione vegetariana, sostituisci la carne con un mix di legumi schiacciati o tofu e aggiungi verdure come zucchine e carote grattugiate.
Thanks for your SHARES!
Pane pita fatto in casa
Spaghetti salmone e pomodorini: un piatto svuotafrigo super buono e sensazionale
Come preparare il “pane sano” senza farina, lievito e glutine
Involtini alla bolognese al formaggio
Pila di zucchine: un contorno sfizioso e veloce!
Torta al limone buonissima, l’ha fatta oggi mia cognata ed è stato un successo
Il metodo orientale per ammorbidire la carne più dura: il segreto per cibi morbidi e succosi
Zucchine incredibilmente deliziose! Niente carne!
RICETTA BEVANDE DI PATATE