Preparazione
Preparare la polenta: Porta a ebollizione l’acqua salata in una pentola capiente. Aggiungi lentamente la polenta, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi. Cuoci la polenta secondo le istruzioni del pacchetto, generalmente per circa 10-15 minuti. A metà cottura, aggiungi il burro e il parmigiano grattugiato, mescolando fino a ottenere una polenta cremosa. Regola di sale e pepe e trasferisci la polenta in una teglia tonda (circa 24 cm di diametro), livellandola con una spatola per formare una base compatta. Lascia raffreddare leggermente.
Preparare i funghi: Pulisci i funghi e tagliali a fettine sottili. In una padella, scalda l’olio extravergine d’oliva con l’aglio tritato e il rosmarino (se usato). Aggiungi i funghi e cuoci a fuoco medio-alto per 10 minuti, finché i funghi non rilasciano l’acqua e si ammorbidiscono. Aggiungi la panna fresca e lascia cuocere per un altro paio di minuti fino a che il composto non si addensa leggermente. Regola di sale e pepe.
Assemblare la crostata: Prendi la base di polenta e distribuisci uniformemente il composto di funghi sopra la polenta. Spolvera con il parmigiano grattugiato e inforna a 180°C (forno ventilato) per circa 15-20 minuti, fino a quando la superficie non diventa dorata e croccante.
Servire: Una volta cotta, sforna la crostata e lasciala intiepidire. Decora con erbe aromatiche fresche come prezzemolo o timo. Taglia a fette e servi come antipasto caldo o come piatto principale leggero.
Torta allo yogurt greco con limone e uvetta
Antipasti sfiziosi con la pasta sfoglia da fare in pochi minuti!
Lasagne senza glutine
Rotolini al Cioccolato e Cocco: Un Dessert Senza Cottura
Sciroppo di Fragole Fatto in Casa
Pizza rustica ripiena carciofi e patate
Torta frizzante alle fragole semplicissima da preparare
Rollè di manzo con formaggio: adorerai ogni boccone! Solo il
Avevo un debole per la ricetta delle barrette Nestlé Crunch quando ero incinta dei miei gemelli nel 1995