Suggerimenti per la Servitura e Conservazione
La crostata di polenta ai funghi è perfetta da servire calda o tiepida, accompagnata da un buon bicchiere di vino bianco secco. Può essere conservata in frigorifero per 2-3 giorni, ma il sapore migliore lo avrai quando la prepari fresca.
Varianti
Crostata di polenta ai funghi e formaggio: Puoi aggiungere dei cubetti di formaggio filante (come mozzarella o fontina) alla base di polenta per un tocco extra di cremosità.
Crostata di polenta ai funghi e pancetta: Se ti piace un sapore più ricco, puoi aggiungere della pancetta croccante alla preparazione dei funghi.
Crostata di polenta vegana: Sostituisci la panna con latte di cocco o con panna vegetale e ometti il parmigiano per una versione completamente vegana.
Spaghetti al sugo con i lupini: la ricetta del primo piatto gustoso e raffinato
Cavolfiore arrostito con sciroppo d’acero e Sriracha
Cazzilli (crocchette di patate italiane): veloci e buonissimi!
Torta al limone e pesca con ripieno di crema alla vaniglia
Ricetta di quinoa ad alto contenuto proteico con panna acida senza latticini
È questa la zuppa di lenticchie più buona: la ricetta che mantiene sapore e proprietà
Vellutata di cavolo cappuccio rosso: la ricetta del piatto gustoso e salutare
Le bustine di tè, se non lo sai, possono essere molto preziose in casa. Con questo trucchetto potrai creare un detersivo veloce e a costo zero
Puff Puff alla rinfusa