Servire: Le montanare fritte sono pronte per essere servite calde e filanti, come antipasto o stuzzichino per una cena informale.
Suggerimenti per la Servitura e Conservazione
Le montanare fritte sono ottime appena preparate, quando sono croccanti all’esterno e morbide all’interno. Se ti avanzano, puoi conservarle in frigorifero per 1-2 giorni e riscaldarle in forno per recuperare un po’ della croccantezza.
Varianti
Montanare con gorgonzola: Puoi aggiungere dei pezzetti di gorgonzola alla mozzarella per un sapore più deciso e cremoso.
Montanare con salame: Aggiungi qualche fetta di salame piccante sopra la salsa di pomodoro per un tocco di sapore in più.
Biscotti croccanti ispirati ai cannoli con impronte del pollice
Le polpette in umido con carote e piselli sono il comfort food ideale per una cena in famiglia!
Crostate all’avocado: la ricetta per preparare un antipasto gustoso in poco tempo
Cavolini di Bruxelles arrostiti croccanti con aglio
Polenta e salsiccia: la ricetta del piatto rustico e saporito
Frittelle saporite di carne macinata con salsa all’aglio e all’aneto
Ricetta dei quadrotti al mascarpone e speculoos
Cioccolatini alle nocciole: belli, buoni e semplici da preparare
Insalata di noodle lì