Preparazione della Crema: In un pentolino mescolare lo zucchero, la farina e l’acqua. Cuocere a fuoco medio, mescolando continuamente, fino a quando bolle. Aggiungere la vaniglia e mescolare bene. Lasciate addensare il composto e formare una crema omogenea. Lasciare raffreddare completamente.
Crema: sbattere la panna o la panna vegetale fino a formare delle punte sode. Aggiungere la panna raffreddata e mescolare bene con un mixer o una spatola. E infine aggiungete i 30 g di cocco grattugiato. Questa volta usate la spatola per distribuire il cocco su tutta la crema.
Assemblaggio del dolce: In un contenitore capiente iniziare ad assemblare il dolce con uno strato di biscotti maria. Spalmate uno strato abbondante di crema fredda sui biscotti. Ripetete il procedimento fino ad esaurire la crema e i biscotti.
Tocco finale: Cospargete il cocco grattugiato sopra la panna vegetale montata, creando un topping delizioso e croccante. Se preferite, potete tostare leggermente il cocco grattugiato prima dell’utilizzo, per conferirgli un sapore ancora più particolare.
Torta Foresta Nera: la ricetta del dessert cremoso che piacerà a tutti
La ricetta migliore per preparare le lenticchie: la zuppa da mangiare tutto l’anno
Involtini di melanzane al forno: la ricetta dell’antipasto estivo delizioso
A casa nostra è soprannominata “il paradiso delle mini pizze”: ricca di formaggio, saporita e perfetta per chi ha voglia di una pizza a basso contenuto di carboidrati, senza dover mangiare nemmeno una fetta di pane!
Quadretti ai frutti di bosco
Involtini di melanzane grigliate con ricotta e pesto di pomodori secchi
Carote alla parmigiana: un contorno facile e super veloce!
Straccetti di pollo al forno
Zuppa di Kielbasa con patate