Preparazione
1. Preparare l’impasto:
In una ciotola capiente, setaccia la farina con il lievito e un pizzico di sale.
Aggiungi lo zucchero, la scorza di arancia grattugiata e mescola bene.
Fai un buco al centro degli ingredienti secchi e aggiungi l’uovo, il succo d’arancia e il burro ammorbidito.
Inizia a mescolare con una forchetta o con le mani fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo. Se necessario, aggiungi un po’ di farina per rendere l’impasto meno appiccicoso.
2. Stendere e formare le stelline:
Trasferisci l’impasto su una superficie leggermente infarinata e stendilo con un mattarello fino a ottenere uno spessore di circa 5 mm.
Usa un tagliabiscotti a forma di stellina per ritagliare i dolcetti.
3. Friggere le stelline:
Scalda l’olio in una padella profonda o in una friggitrice a 170°C.
Quando l’olio è caldo, immergi delicatamente le stelline nell’olio caldo, poche alla volta, e friggi per 2-3 minuti o fino a quando non diventano dorate e croccanti.
Rimuovi le stelline fritte con una schiumarola e mettile a scolare su un piatto con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Strudel di mele con pasta sfoglia
Quiche per la colazione senza crosta da preparare in anticipo
Sugoli di uva fragola: la ricetta dei budini autunnali cremosi e profumati
Rose di patate: da gustare ad ogni morso!
Frittelle veloci al cucchiaio: la ricetta dei dolcetti soffici e sfiziosi
INVOLTINI DI PROSCIUTTO, FORMAGGIO E FUNGHI
Ricetta scaloppine di pollo ai funghi
Torta di quark senza uova e senza cottura!
dolce napoletano super cremoso: La ricetta è nel primo commento Buon appetito.