Cottura delle paupiette:
Rimettete le paupiette nella casseruola, disponendole sopra le verdure.
Coprite la pentola e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 1 ora e 30 minuti, mescolando di tanto in tanto. Le paupiette dovranno risultare tenere e il sugo ben ridotto e profumato.
Finiture e Servizio
Aggiustare il condimento:
Assaggiare la salsa e aggiustare di sale e pepe se necessario.
Ordinare :
Spolverate con prezzemolo fresco tritato poco prima di servire per un tocco di freschezza.
Servire :
Servite le vostre paupiette di manzo ben calde, accompagnate da purè di patate, riso o tagliatelle. Potete gustarli anche con del pane fresco per gustare davvero il sugo!
Consigli gourmet
Vino rosso: L’aggiunta di vino rosso aggiunge profondità al piatto, ma potete sostituirlo con del brodo se preferite una versione analcolica.
Cottura lenta: Più lenta è la cottura, più le paupiette saranno tenere e saporite, non esitate a prolungare un po’ il tempo di bollitura per avere una carne ancora più tenera.
Come dare un tocco delizioso al panino al formaggio grigliato
Torta Manjar al cocco
Torta di mele senza cottura
Girandole di pasta sfoglia con zucchine e formaggio: il risultato è semplicemente irresistibile
Trucchi segreti: come preparare le fette di zucchine più gustose con salsa al formaggio che i tuoi cari adoreranno!
I benefici delle foglie di fico e tutti i modi di utilizzarle
Frittelle al Kefir
Patate e carote: la ricetta del contorno facile e gustoso in padella
Torta gelato alla frutta: la ricetta per un dessert delizioso senza cottura