Girandole di Carnevale: la ricetta dei dolcetti fritti sfiziosi e originali (Page 2 ) | February 15, 2025
Annonce:
Come preparare le girandole di Carnevale
1. Preparare l’impasto
- In una ciotola, mescola farina, zucchero a velo, burro fuso, liquore Strega, uova, sale, estratto di vaniglia, scorza di limone e scorza d’arancia.
- Inizia a mescolare con una forchetta, poi impasta con le mani fino a ottenere un panetto compatto.
- Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare per 30 minuti a temperatura ambiente.
2. Creare le girandole
- Stendi la pasta con un matterello fino a ottenere uno spessore di circa 3 mm.
- Taglia l’impasto in quadrati di circa 10 cm per lato.
- Su ogni quadrato, pratica 4 tagli diagonali dagli angoli verso il centro, senza arrivare fino in fondo.
- Piega un’estremità di ogni triangolo verso il centro e premi leggermente con il dito, ripetendo il procedimento su tutti e quattro i lati per formare una girandola.
3. Friggere le girandole
- Scalda abbondante olio di semi in una padella.
- Friggi le girandole poche alla volta, girandole a metà cottura, fino a quando saranno gonfie e dorate.
- Scolale con una schiumarola e trasferiscile su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Advertisement:
Torta all’acqua: senza uova, senza latte, senza burro
Se hai acqua ,farina e zucchero prepara questa deliziosa ricetta. senza uova, senza forno! soffici
Dolore Perdu: la ricetta autentica di mia nonna che risveglia la nostalgia
Torta Veloce da Fare Ogni Giorno: Pronta in 10 Minuti!
Muffin Morbidi e Soffici
Polpette di lenticchie e carote: sane, deliziose e facili da preparare
Non buttare via le bucce d’arancia, mettile in un barattolo e aggiungi un po’ di aceto: in casa vale tanto oro
Come togliere la patina bianca dai bicchieri e farli tornare a splendere
Torta di patate con mozzarella e prosciutto