Pasteis de nata: la ricetta dei dolcetti tipici portoghesi (Page 2 ) | February 16, 2025
Annonce:
- Preparare la pasta:
- Stendi la pasta sfoglia su un piano infarinato e arrotolala per formare un cilindro. Poi tagliala a fette e stendi ciascuna fetta in un cerchio sottile per rivestire gli stampini (meglio se in alluminio o antiaderenti). Assicurati che i bordi siano alti.
- Preparare la crema:
- In un pentolino, porta il latte a ebollizione con la stecca di cannella e la scorza di limone. Togli dal fuoco e lascia in infusione per 10-15 minuti.
- In una ciotola, sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro. Aggiungi la farina e l’amido di mais, mescolando bene.
- Filtra il latte per rimuovere la cannella e la scorza di limone, quindi aggiungilo al composto di tuorli. Mescola bene.
- Riporta il tutto sul fuoco a fiamma bassa e cuoci mescolando finché non si addensa, ma non farlo bollire. Dovresti ottenere una crema liscia.
- Assemblare:
- Preriscalda il forno a 220°C.
- Versa la crema nei gusci di pasta sfoglia, riempiendoli fino quasi all’orlo.
- Cottura:
- Inforna i pasteis de nata per circa 15-20 minuti, o fino a quando la superficie diventa dorata e caramellata.
- Servire:
- Lascia raffreddare leggermente prima di sformarli. Servili caldi o a temperatura ambiente, eventualmente spolverizzati con un po’ di cannella o zucchero a velo.
Consiglio
I pasteis de nata sono migliori se consumati freschi, ma possono essere conservati in frigorifero per un paio di giorni. Riscaldali leggermente prima di servire per ripristinare la croccantezza della pasta.
Advertisement:
Next: Gli incredibili benefici del tè ai chiodi di garofano: un bicchiere al giorno per una visione chiara e una mente lucida
READ IT!
Thanks for your SHARES!
Advertisement:
Muffin all’arancia e gocce di cioccolato: la ricetta facile e profumata
Torta Foresta Nera: la ricetta del dessert cremoso che piacerà a tutti
Irresistibile quiche rustica con salsiccia affumicata e patate
Arrosto di vitello: la ricetta del secondo piatto ideale per il pranzo della domenica
Cazzilli (crocchette di patate italiane): veloci e buonissimi!
Ecco come fare una pedicure a casa con il bicarbonato
Patate e patate dolci gratinate
Cornetti alla vaniglia pronti in 15 minuti!
Bubble bread: come renderle morbide e fragranti!