Procedimento:
1. Prepara la zucca:
Sbuccia la zucca, elimina i semi e tagliala a fette sottili, spesse circa 5 mm.
Infarina leggermente le fette di zucca, eliminando l’eccesso di farina.
Scalda abbondante olio di semi in una padella e friggi la zucca fino a quando sarà dorata.
Scola le fette di zucca su carta assorbente e salale leggermente.
2. Prepara il saor:
Affetta finemente le cipolle.
In una padella larga, scalda un filo di olio extravergine di oliva e aggiungi le cipolle. Cuoci a fuoco dolce per circa 15 minuti, mescolando spesso, fino a quando diventano morbide.
Aggiungi lo zucchero e mescola per farlo sciogliere.
Versa l’aceto e lascia evaporare per qualche minuto, ottenendo un mix agrodolce.
3. Aggiungi i pinoli e l’uvetta:
Metti l’uvetta in ammollo in acqua tiepida per circa 10 minuti, poi scolala e strizzala.
Aggiungi l’uvetta e i pinoli alle cipolle in saor, mescolando bene.
4. Assembla il piatto:
In una pirofila o un piatto da portata, alterna strati di zucca fritta e di saor, partendo con uno strato di zucca.
Copri con pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 12 ore, in modo che i sapori si amalgamino.
Melanzane al Forno con Salsa di Pomodoro e Formaggio
Uova in crosta
Hummus: la ricetta morbida per la famosa salsa mediorientale
Biscotti ripieni assortiti: la ricetta con un solo impasto
Pasta Gamberi e Zucchine
Pan di spagna al cioccolato e cocco: la ricetta di un dolce goloso
Crevettes, saucisses et brocoli au miel et à l’ail
Crostata di polenta ai funghi: la ricetta dell’antipasto insolito e goloso
La tua casa non potrà mai più puzzare di muffa: ne basterà una manciata per risolvere il problema