1-In una ciotola mescoliamo le uova, lo zucchero e l’olio con un cucchiaio fino a ottenere un composto omogeneo.
2-Aggiungiamo la farina e il lievito per dolci, continuiamo a mescolare fino a che la pasta non diventa lavorabile. Poi trasferiamola sul piano di lavoro e continuiamo a impastare a mano con l’aiuto di una manciata di farina.
3-Una volta che abbiamo ottenuto un panetto liscio, avvolgiamolo nella pellicola e mettiamolo in frigo per almeno mezz’ora.
4-Sciogliamo il cioccolato in un pentolino e lasciamolo intiepidire. Poi mescoliamolo con lo zucchero e l’uovo usando con le fruste elettriche.
5-Aggiungiamo anche la panna fresca e montiamo il tutto fino a ottenere una crema liscia simile alla panna montata per consistenza.
6-Riprendiamo la frolla e stendiamola sul piano di lavoro.
7-Avvolgiamo la pasta nel mattarello e dopo aver imburrato e infarinato uno stampo per crostata da 24 cm di diametro, sistemiamo l’impasto nella tortiera eliminando i bordi in eccesso.
Ciambelloni pasquali all’olio, con mezzo kg di farina ne fanno 3 grandi!
Torta al cioccolato Tres Leches: la ricetta fenomenale per un dessert messicano decadente
Rotoli di pasta sfoglia con prosciutto e formaggio
Pancake di avena e banana veloci e facili
Concedetevi una fetta di nostalgia con questa deliziosa torta di libbra
Rotoli di torta di mele alla cannella
Sono felice di sapere che tu e tuo marito siete rimasti entusiasti di questa ricetta! Eccolo in un formato chiaro
Li ha preparati la nonna di mia madre.
Gratin di patate, pollo e prosciutto