1-Partiamo dalla pasta brisée: in una ciotola uniamo la farina, il sale e l’olio d’oliva. Mescoliamo bene con un cucchiaio, fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungiamo infine il lievito istantaneo e l’acqua fredda.
2-Lavoriamo bene l’impasto fino a ottenere un panetto omogeneo e morbido. Lasciamolo riposare in frigo mentre prepariamo la farcitura.
3-Laviamo bene le verdure: peperone, melanzana e zucchine. Tagliamole a cubetti.
4-Passiamo alla preparazione del ripieno: in una padella capiente facciamo soffriggere leggermente un filo d’olio con mezzo scalogno a pezzetti. Uniamo le verdure a cubetti e lasciamole cuocere per 15-20 minuti a fuoco medio. Volendo possiamo aggiungere anche del peperoncino fresco.
5-Una volta che le verdure saranno cotte, stendiamo 2/3 della pasta brisée con l’aiuto di un mattarello. Dobbiamo raggiungere l’altezza di circa 2-3 millimetri.
Torta 7 vasetti salata: la ricetta del rustico facile e gustoso
tronchetto salato: la ricetta per un antipasto facile e coreografico
Torta ricotta e pere
Barrette salutari di carote, avena e noci con crema di yogurt alla ricotta
Spargi il sale nelle piante di casa, inaspettato ciò che avviene a distanza di poco
Tortilla spagnola facile
Fantastico gâteau du Nouvel in 10 minuti
Peperoni in agrodolce
Tartufini colorati senza burro e senza zucchero: la ricetta da provare