1-Montiamo le uova e lo zucchero fino ad avere un composto gonfio e chiaro.
2-Aggiungiamo il latte e poi l’olio di semi e continuiamo a mescolare.
3-Setacciamo la farina con il cacao e il lievito, mescoliamo e uniamoli all’impasto, un po’ per volta, mescolando con una frusta.
4-Uniamo anche i mirtilli e le gocce di cioccolato e mescoliamo.
5-Foderiamo uno stampo da plumcake (noi ne abbiamo usato uno da 21×10 cm) con la carta forno e versiamo dentro l’impasto.
Cuociamo in forno preriscaldato a 180° C per 30-35 minuti. Per essere sicuri, facciamo sempre la prova dello stecchino. Sforniamo il plumcake e facciamolo raffreddare.
6-Nel frattempo prepariamo la glassa. Mettiamo nel mixer 20 grammi di zucchero a velo e i mirtilli surgelati, frulliamo bene fino ad avere una purea.
Schiacciata di patate: la ricetta dell’antipasto veloce e stuzzicante
Muffin di zucchine al formaggio
Se hai 1 uovo, latte e farina, prepara questa deliziosa ricetta senza forno! Facile e molto morbido
Trecce soffici: questi saranno i panini più morbidi e dolci che tu abbia mai provato
Basta grattugiare 3 patate, aggiungere 3 uova. Deliziosa ricetta di patate. Economico e facile
Torta Rovesciata Croccantino
Pomodori ripieni di pane: la ricetta fresca e vegetariana del piatto estivo
La maggior parte delle persone colloca l’orquídea nel posto sbagliato, perché non fiorisce.
Mouclade di rana pescatrice e cozze