7-In una ciotola mettiamo la purea di mirtilli, lo zucchero a velo rimasto (80 grammi) e il succo di limone. Mescoliamo.
8-Filtriamo la glassa con un colino per eliminare i residui scuri e ottenere un bel colore rosa-violetto. Possiamo schiarire o correggere la consistenza della glassa usando altro zucchero a velo o succo di limone.
9-Versiamo la glassa sul plumcake e facciamola rapprendere in frigorifero per 5 minuti, poi facciamo una seconda colata e mettiamo di nuovo al fresco.
Decoriamo il nostro plumcake con mirtilli, fragoline di bosco, gocce di cioccolato e un pochino di zucchero a velo.
Spezzatino mediterraneo di melanzane e pomodori
Bistecca di ribeye alla griglia
Zuppa fresca di giardino con formaggio e pane tostato alle erbe
Muffin bicolore: la ricetta dei dolcetti monoporzioni deliziosi e scenografici
Bucatini all’amatriciana
Gnocchi di acqua e farina: la ricetta per averli morbidi e gustosi in poco tempo
Torta ai lamponi super veloce e deliziosa
Cheesecake allo yogurt e cioccolato: il dolce cremoso da provare subito
CIAMBELLA SALATA NOCI E FORMAGGIO