1-Montiamo la panna fresca, aggiungiamo il latte condensato, mescoliamo e mettiamo in frigo.
2-Frulliamo 150 grammi di mirtilli e teniamone da parte 50. Se serve, per ottenere un composto più liscio e cremoso possiamo aggiungere 2 o 3 cucchiai della panna che abbiamo appena preparato.
3-Prendiamo un terzo della panna montata, uniamo la purea di mirtilli e mescoliamo bene.
4-Foderiamo uno stampo da plumcake con la pellicola (il nostro è da 21×11 cm) e fermiamola con mollettine. Versiamo i due terzi di composto alla panna che ci sono rimasti e mettiamo in freezer per 10-15 minuti.
5-Togliamo lo stampo dal freezer e aggiungiamo uno strato con 60 grammi di crema di nocciole e 25-30 grammi di mirtilli.
6-Uniamo il composto a base di panna e mirtilli e livelliamo la superficie.
7-Completiamo con uno strato di savoiardi, coprendo anche i bordi. Avvolgiamo lo stampo con la pellicola trasparente e lasciamo in freezer per 12 ore.
Mattonella all’ananas
Crostata salata con patate e prosciutto: la ricetta di un piatto facile e gustoso
Torta Foresta Nera: la ricetta del dessert cremoso che piacerà a tutti
Come preparare un pesto di cavolfiori usando solo le foglie e il tronco: gustosa ricetta di riciclo
Ho commesso l’errore di dimezzare questa ricetta. Il cibo era finito così velocemente!
Plumcake al cacao e mirtilli
Ravazzate siciliane: la ricetta dei tipici panini morbidi ripieni di ragù
3 ricette veloci
Un banchetto saporito senza paragoni: concediti la delizia di patate, prosciutto e pomodori!