1-Prepariamo la frolla per la base della crostata: mescoliamo con un cucchiaio le uova, lo zucchero e l’olio all’interno di una ciotola capiente fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungiamo la farina e il lievito per dolci e mescoliamo bene per arrivare a un impasto lavorabile.
3-Trasferiamoci sul piano di lavoro e continuiamo a impastare con l’aiuto di una manciata di farina. Quando arriviamo a un panetto di pasta liscia e omogenea, avvolgiamola nella pellicola e lasciamola riposare in frigo per almeno mezz’ora.
4-Trascorso il tempo di riposo, riprendiamo la pasta e stendiamola sul piano di lavoro con farina e mattarello.
5-Avvolgiamo la pasta nel mattarello e sistemiamola in uno stampo ben imburrato e infarinato, con diametro di 24 centimetri. Facciamo aderire bene la frolla allo stampo ed eliminiamo i bordi in eccesso con un coltello.
Crostate rovesciate alle fragole: un’idea dolce e facile per il vostro dessert!
Questo tiramisù è una meraviglia! Fragole, cocco e mascarpone, la ricetta:
Salame di Cioccolato: la ricetta del dolce senza cottura più goloso 🍫✨
Alette di pollo: come renderle gustose e saporite!
Torta Foresta Nera: la ricetta del dessert cremoso che piacerà a tutti
Éclair al cioccolato, il dolce che ti scioglierà
Torta al limone, ricetta facile e succosa
Cesti di patate: l’idea facile, veloce e originale per mangiare le verdure
Riso filante al forno con pomodoro e mozzarella