1-Prepariamo la frolla per la base della crostata: mescoliamo con un cucchiaio le uova, lo zucchero e l’olio all’interno di una ciotola capiente fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungiamo la farina e il lievito per dolci e mescoliamo bene per arrivare a un impasto lavorabile.
3-Trasferiamoci sul piano di lavoro e continuiamo a impastare con l’aiuto di una manciata di farina. Quando arriviamo a un panetto di pasta liscia e omogenea, avvolgiamola nella pellicola e lasciamola riposare in frigo per almeno mezz’ora.
4-Trascorso il tempo di riposo, riprendiamo la pasta e stendiamola sul piano di lavoro con farina e mattarello.
5-Avvolgiamo la pasta nel mattarello e sistemiamola in uno stampo ben imburrato e infarinato, con diametro di 24 centimetri. Facciamo aderire bene la frolla allo stampo ed eliminiamo i bordi in eccesso con un coltello.
Torta di mele con impasto dolce e salsa di mele fatta in casa
Involtini di verdure al forno al formaggio
Pomodorini sott’olio: la ricetta del contorno veloce e sempre pronto
Applica questi accorgimenti per fare fiorire una sansevieria e profumare tutta la casa
Moussaka – il piatto della cucina greca che delizierà tutti!
Ricetta dolce senza cottura in 10 minuti
Pollo E Patate Arrosto All’aglio
Achillea fatta in casa
rittelle allo Yogurt e Arancia: Semplici, Gustose e Morbide