1-Prepariamo la frolla per la base della crostata: mescoliamo con un cucchiaio le uova, lo zucchero e l’olio all’interno di una ciotola capiente fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungiamo la farina e il lievito per dolci e mescoliamo bene per arrivare a un impasto lavorabile.
3-Trasferiamoci sul piano di lavoro e continuiamo a impastare con l’aiuto di una manciata di farina. Quando arriviamo a un panetto di pasta liscia e omogenea, avvolgiamola nella pellicola e lasciamola riposare in frigo per almeno mezz’ora.
4-Trascorso il tempo di riposo, riprendiamo la pasta e stendiamola sul piano di lavoro con farina e mattarello.
5-Avvolgiamo la pasta nel mattarello e sistemiamola in uno stampo ben imburrato e infarinato, con diametro di 24 centimetri. Facciamo aderire bene la frolla allo stampo ed eliminiamo i bordi in eccesso con un coltello.
Tartiflette della tradizione savoiarda
Boston Cream Pie: il dessert cremoso e delizioso che tutti adoreranno
Torta Tres Leches
Affetta le patate molto sottili, uniscile alla pastella e inforna! Il segreto per una schiacciata così croccante e dorata è proprio qui:
Dimentica i carboidrati, non il sapore: grissini al formaggio e zucchine
Zucchine ripiene di polpette filanti
Come fare i cornetti: croissant italiani al gusto delle barrette
Pane al limone: la ricetta per un dolce morbido e profumato
Antipasto sorprendente: dite addio ai panini noiosi!