6-Spalmiamo la marmellata di prugne sulla frolla per ricoprirla completamente.
7-Tagliamo a spicchi le prugne e distribuiamoli a raggiera sulla marmellata, in modo da coprire tutta la superficie.
8-Cospargiamo infine le prugne con lo zucchero semolato e decoriamo con una manciata di mandorle affettate.
Cuociamo per 35 minuti in forno preriscaldato a 170 °C se è ventilato, a 180 °C se è statico.
9-Sforniamo, lasciamo intiepidire un po’ e poi gustiamo la nostra squisita crostata di prugne!
Thanks for your SHARES!
Non so quante volte ho preparato questi “piccoli tesori gustosi” solo questo dicembre!
Il punch cremoso di fragole e mele definitivo: un rinfresco strepitoso per ogni incontro
Cupcakes ricoperti di zucchero: la ricetta di Carnevale deliziosa e soffice!
Petti d’anatra ripieni di foie gras e mele speziate
Pan di Spagna salato con speck e formaggio: la ricetta dell’aperitivo perfetto per Natale
Senza friggere non potrò mai smettere di cucinare questo piatto: Ricetta deliziosa e veloce con le patate
Gelato all’anguria: fresco e cremoso, da gustare nei caldi pomeriggi estivi!
Pavé facile da frullare che non necessita di essere riscaldato, basta semplicemente sbattere la panna e montare
Delizioso gratin di gamberetti e patate senza latte e glutine