1. Preparare il purè di patate cremoso:
- Sbuccia e lessa le patate in acqua salata fino a quando non sono morbide.
- Schiacciale con uno schiacciapatate o una forchetta e aggiungi burro, latte, sale e pepe fino a ottenere un purè cremoso e senza grumi. Puoi aggiungere anche un pizzico di noce moscata se ti piace.
2. Preparare il polpettone:
- In una ciotola, mescola la carne macinata con l’uovo, il prezzemolo tritato, la cipolla tritata finemente, il parmigiano grattugiato, il sale e il pepe.
- Aggiungi il pane ammollato nel latte (oppure il pangrattato) e impasta bene fino a ottenere un composto morbido e omogeneo.
- Su un foglio di carta forno, stendi l’impasto in un rettangolo di circa 1 cm di spessore.
- Stendi il purè di patate sul composto di carne, lasciando un po’ di spazio ai bordi, e aggiungi anche il formaggio filante (mozzarella o scamorza) e, se ti piace, qualche fetta di prosciutto cotto.
- Arrotola delicatamente il polpettone, sigillando bene i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.
3. Cuocere il polpettone:
Eleganti pere ripiene al formaggio erborinato Queste eleganti pere ripiene al formaggio erborinato sono un antipasto o contorno sofisticato e saporito, perfetto per le riunioni festive o una cena speciale. La dolcezza delle pere mature abbinata al formaggio blu piccante, alle noci e ad un filo di miele crea un delizioso equilibrio di sapori che stupirà i tuoi ospiti!
Plumcake alle pesche con crumble: SOFFICE E BUONISSIMO!
Frittata di Mele
Ricetta Frittelle Di Cavolo Croccante E Uovo
Polpette Di Verdure Al Forno Vegane
Pasta di mandorle fatta in casa: la ricetta per dolci gustosi e profumati
Una sfoglia di salmone e patate al forno
deliziosi biscotti alle fragole
MUFFINS con marmellata, morbidi e soffici! Super scompare in un istante!! dolce in 5 minuti