Come fare i peperoni gratinati alla parmigiana?
Lavate i peperoni, divideteli a metà, eliminate il gambo, la parte bianca e i semi interni. Tagliare ogni pezzo a metà per ottenere delle fette grandi.
Foderare una teglia con carta da forno e adagiarvi sopra i pezzi di peperone. Salateli e bagnateli con olio d’oliva.
Accendete il forno e lasciatelo preriscaldare a 200°. Nel frattempo preparate la panatura: mescolate il pangrattato con: prezzemolo tritato, aglio schiacciato, formaggio grattugiato e un pizzico di sale. Cospargete i pezzetti di peperone con la panatura aromatizzata. Cerca di coprirli bene. Alla fine aggiungere i pomodori puliti. Condire con altro olio d’oliva e un pizzico di formaggio grattugiato.
Trasferite la teglia nel forno caldo e cuocete i peperoni per circa 20 minuti. Sono pronti quando diventano dorati, con una superficie croccante. A fine cottura, togliete i peperoni gratinati alla parmigiana dal forno e serviteli caldi o tiepidi.
Thanks for your SHARES!
Torta di cipolle senza fondo così deliziosa che vorrai cucinarla due volte a settimana!
Una deliziosa torta al cioccolato con 3 ingredienti e senza cottura
Un classico che piace a tutti: una zuppa di verdure sostanziosa e gustosa
CASSATA SICILIANA AL FORNO
Crocchette Cacio e pepe: la ricetta di un aperitivo profumato e saporito
Bocconotti:
L’ingrediente naturale che toglie le macchie opache dai bicchieri istantaneamente
Una ricetta unica per le polpette a base di carne macinata Ingredienti: Una ricetta unica per le polpette a base di carne macinata Ingredienti
Ricetta gustosa del pane alle lenticchie