Suggerimenti per servire e conservare
Servire: I pitoni messinesi sono perfetti come spuntino per una festa, per un pranzo veloce o per un aperitivo. Puoi anche accompagnarli con salse come la maionese o una salsa allo yogurt per esaltare ancora di più il loro sapore croccante.
Conservare: Una volta preparati, i pitoni messinesi possono essere conservati in un contenitore ermetico per un massimo di 2 giorni. Se vuoi mantenerli croccanti, ti consiglio di riscaldarli brevemente in una padella antiaderente o nel forno per 5 minuti.
Varianti
Pitoni con salsiccia: Puoi sostituire il prosciutto cotto con della salsiccia sbriciolata e leggermente rosolata in padella. Aggiungi un po’ di formaggio per un ripieno ancora più ricco.
Pitoni vegetariani: Se preferisci una versione vegetariana, puoi farcire i pitoni con verdure grigliate, come melanzane, zucchine e peperoni, insieme a un po’ di formaggio grattugiato.
Pitoni al cioccolato: Per una versione dolce, prova a farcire i pitoni con della crema al cioccolato o marmellata. L’impasto fritto si presta benissimo anche a questa variante golosa.
Ganache al cocco
Involtini di zucchine fritte: l’antipasto estivo super sfizioso da provare
Peperoni Sott’Aceto: Come Farli in Casa!
Chayote cremoso in una deliziosa salsa bianca, con ingredienti che hai già a casa
Pollo al coriandolo con limone
Salsa verde fatta in casa
Un sacchetto di sale nell’armadio può risolvere questo grande problema
12 consigli per fare fiorire le piante in pochi giorni
Millefoglie con panna: il dolce bello e delizioso da provare