Metodo:
Le melanzane impanate sono un contorno delizioso e irresistibilmente croccante, ricco di sapore e molto semplice da preparare. Rispetto al tradizionale gratin di verdure, in questa ricetta la panatura è arricchita, oltre che con erbe aromatiche, anche con formaggio grattugiato, per un risultato dal sapore più deciso e una panatura impeccabile. Potete servirli anche come antipasto in un buffet oppure come secondo piatto vegetariano leggero e altrettanto soddisfacente.
Si possono utilizzare le melanzane nere lunghe (per evitare che abbiano un retrogusto leggermente amarognolo, mettetele a scolare con un po’ di sale per almeno mezz’ora), quelle tonde viola o anche quelle bianche, dalla buccia sottile e dal sapore molto delicato.
Le melanzane impanate sono ottime sia calde che fredde, quindi possono essere preparate anche in anticipo. Potete servirli come contorno ricco e sostanzioso, come accompagnamento a una torta salata di ricotta e spinaci o a una frittata, come antipasto in un buffet o come piatto unico leggero e appagante, insieme a una fresca e croccante insalata di cetrioli.
Cupcake ai Lamponi
Non posso credere che questa ricetta richieda solo 2 ingredienti
TORTA AL CIOCCOLATO SENZA COTTURA
Polpette ricotta e spinaci: la ricetta di un secondo piatto facile e gustoso
Involtini di baklava: la ricetta per un dessert friabile e delizioso
Tutti gli usi dell’aceto bianco di alcol che non conoscevi
Biscotti alla zucca
SENZA CARNE! Saranno le ZUCCHINE RIPIENE più buone mai assaggiate! Salva la ricetta
Pasta sfoglia al camembert e bacon