-
Preparare l’impasto: In una ciotola grande, mescola la farina, lo zucchero, il lievito e il pizzico di sale. A parte, in un’altra ciotola, sbatti l’uovo con il latte e il burro fuso. Unisci gli ingredienti liquidi a quelli secchi e mescola fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo.
Advertisement: -
Preparare il cioccolato: Taglia il cioccolato a piccoli pezzetti. Puoi anche scioglierlo leggermente a bagnomaria o nel microonde per una consistenza più fluida.
-
Formare le ciambelle: Prendi una porzione di impasto e forma una pallina. Schiaccia al centro per creare un piccolo incavo e metti un po’ di cioccolato al centro. Richiudi bene l’impasto intorno al cioccolato, sigillando bene i bordi per evitare che il cioccolato fuoriesca durante la cottura.
-
Cottura: Preriscalda il forno a 180°C (statico) e fodera una teglia con carta da forno. Disponi le palline di impasto sulla teglia, lasciando un po’ di spazio tra l’una e l’altra. Cuoci in forno per circa 15-20 minuti, o fino a quando le ciambelle non saranno dorate in superficie.
-
Finitura: Una volta sfornate, lascia raffreddare le ciambelle per qualche minuto. Se vuoi, cospargi con zucchero a velo per un tocco extra di dolcezza.
Advertisement:
Toast francese dorato con miele e zucchero alla cannella
Fondente al cioccolato alla nocciola
Polpette di zucchine: la ricetta e 5 varianti sfiziose
L’olio speciale che lucida i mobili di legno e li fa tornare come nuovi
Mio marito non riesce mai a credere che queste patatine siano a basso contenuto di carboidrati! Può mangiare un vassoio intero!
Polpette di barbabietola: la ricetta del finger food sfizioso e colorato
2 di queste compresse accelerano la crescita dei cetrioli e mantengono verde l’aiuola fino all’autunno
Sugoli di uva fragola: la ricetta dei budini autunnali cremosi e profumati
A cottura ultimata l’impasto si trasforma in crema. La crostata “Invisibile” più tenera e scioglievole.