Bavarese: la ricetta del famoso dolce al cucchiaio con varianti di preparazione (Page 2 ) | March 2, 2025
Annonce:

merenda
La bavaroise, o crema bavarese, è un famoso dolce al cucchiaio tipico della pasticceria francese. Si tratta di un dessert dalla consistenza morbida e vellutata, che ricorda un classico budino alla vaniglia, ideale da servire al termine di un pranzo festivo o di una cena raffinata con ospiti speciali.

Advertisement:

Per prepararla si parte da una base di crema pasticcera alla quale si aggiungono poi i fogli di gelatina e, una volta raffreddata, la panna montata, incorporata delicatamente con la spatola e con movimenti dal basso verso l’alto. Dopo aver versato il composto ottenuto in un apposito stampo dai bordi ondulati, basterà riporre il tutto in frigorifero e attendere circa 6-8 ore prima di servire: il risultato sarà una sorta di mousse, più densa e “strutturata”, da guarnire a piacere con lamponi freschi e da gustare come spuntino con tutta la famiglia.

Una ricetta che non presenta alcuna difficoltà, ma che richiede di attendere i giusti tempi di raffreddamento e poi di prestare particolare attenzione nello sformare la bavarese. Per farlo alla perfezione, senza rischiare di rovinarlo, un piccolo consiglio: basta immergere lo stampo per qualche secondo in acqua calda, poi capovolgerlo su un piatto da portata, e il gioco è fatto.

Se la bavarese è uno dei dolci emblematici della cucina francese, le sue origini vanno ricercate in realtà nella regione tedesca della Baviera dove, già nel 1700, il nome bavarese indicava una bevanda cremosa a base di tè, latte e liquore, che i pasticceri di oltralpe ne furono ispirati un secolo dopo.

Advertisement:

Page: 2 sur 5
SEE MORE..
Page: 2 sur 5 SEE MORE..

Thanks for your SHARES!

Advertisement: