Preparazione
Preparare l’impasto:
In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto gonfio e spumoso.
Aggiungi il burro fuso e il latte, mescolando bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
In un’altra ciotola, setaccia la farina, il lievito e il pizzico di sale. Unisci gradualmente gli ingredienti secchi a quelli umidi, mescolando fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi.
Aggiungere le gocce di cioccolato:
Incorpora le gocce di cioccolato all’impasto, mescolando delicatamente per distribuirle uniformemente.
Friggere le frittelle:
Riscalda abbondante olio in una padella profonda a fuoco medio-alto. L’olio deve essere caldo, ma non troppo bollente, per evitare che le frittelle si brucino all’esterno senza cuocere bene all’interno.
Con l’aiuto di un cucchiaio, preleva piccole porzioni di impasto e falle scivolare nell’olio caldo, friggendo le frittelle fino a quando non sono dorate e gonfie (circa 2-3 minuti per lato).
Rimuovi le frittelle dall’olio e posale su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
Cotolette di cavolfiore segrete della nonna: una delizia per tutti!
Strudel salato carciofi e speck
Crostata di patate e zucchine con prosciutto e mozzarella
Tutti hanno adorato questo piatto semplice di zucchine. 😋Lasagne alle verdure
ricetta di pollo proviene
Dessert cremoso di pesca e caramello
Cantucci alle mandorle: la ricetta per averli perfetti e gustosi
Delizioso biscotto burroso fatto in casa: velocissimo da preparare
Torta al doppio cioccolato e coca-cola Da non perdere