Procedimento
Taglia i calamari: Riduci la sacca dei calamari a rondelle, creando degli anelli.
Prepara la panatura: In una ciotola, mescola il pangrattato con il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato, la scorza di limone e l’aglio tritato. Aggiungi un pizzico di sale.
Panatura degli anelli: Aggiungi gli anelli di calamari nella ciotola e mescola con cura per far aderire bene la panatura. Completa con un filo d’olio e amalgama ancora.
Cottura: Disponi i calamari panati su una teglia foderata con carta forno, irrora con un altro filo d’olio e cuoci in forno preriscaldato a 190 °C per circa 25 minuti, fino a doratura.
Servizio: Sforna i calamari, trasferiscili su un piatto da portata e servili caldi.
Consigli
Calamari freschi o surgelati: Se non trovi calamari freschi, puoi usare quelli surgelati, scongelandoli in frigorifero e asciugandoli con carta assorbente prima di utilizzarli.
Friggitrice ad aria: Per una versione più leggera, puoi cuocerli a 180 °C nella friggitrice ad aria per circa 20 minuti, girandoli a metà cottura.
Conservazione: I calamari al forno sono migliori se consumati subito, ma puoi conservarli in frigorifero per un massimo di 1 giorno.
Buon appetito!
Thanks for your SHARES!
RICETTA CHICHARRON
ZUPPA DI CIPOLLE FRANCESE | Come preparare la zuppa di cipolle
Pizza in teglia: la ricetta per averla morbida e saporita
Se ti trovi in Sicilia devi assolutamente assaggiarle! Ecco la ricetta passo passo (e semplicissima) delle famose panelle
Torta Fiesta: la Ricetta del Dolce Spettacolare per Ogni Occasione
I benefici delle foglie di fico e tutti i modi di utilizzarle
Calzone di pollo alla parmigiano
Ganache al cocco
Come pulire il forno in 5 minuti: Di’ addio a grasso e sporco con la punta in alluminio