3.3 Aggiungere il Mascarpone
Incorporare il Mascarpone: Aggiungi il mascarpone al composto di tuorli e zucchero, mescolando delicatamente fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
3.4 Montare gli Albumi
Montare gli Albumi: In un’altra ciotola, monta gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale.
Unire gli Albumi: Aggiungi delicatamente gli albumi montati al composto di mascarpone, mescolando con movimenti dal basso verso l’alto per non smontarli.
3.5 Assemblare il Tiramisù
Inzuppare i Savoiardi: In una ciotola, versa il caffè freddo. Immergi rapidamente i savoiardi nel caffè, facendo attenzione a non inzupparli troppo.
Disporre i Savoiardi: Disponi uno strato di savoiardi inzuppati sul fondo di una pirofila o di coppette.
Versare la Crema: Copri i savoiardi con uno strato di crema al mascarpone.
Ripetere gli Strati: Ripeti l’operazione fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di crema.
3.6 Raffreddare e Servire
Raffreddare: Copri il tiramisù con della pellicola trasparente e metti in frigorifero per almeno 4 ore, ma meglio se per una notte intera.
Decorare e Servire: Prima di servire, spolvera la superficie con cacao amaro in polvere e, se desideri, decora con cioccolato fondente grattugiato.
Se hai le mele, prepara questo delizioso dessert: senza zucchero e senza glutine!
Se hai acqua ,farina e zucchero prepara questa deliziosa ricetta. senza uova, senza forno! soffici
PANCAKES ALLA VANIGLIA 😋
Crocchette di broccoli: sane, leggere e super deliziose
Quadri cremosi: freddi e gustosi, pronti senza cottura!
La torta preferita della mia famiglia
Limoncello fatto in casa: la ricetta per averlo davvero gustoso
Addio alla Formazione di Ghiaccio nel Congelatore: Scopri la Mia Astuzia Domestica che Funziona alla Perfezione!
Torta pronta in 5 minuti! Preparerai questa torta ogni giorno. Torta Napoleone semplice e deliziosa