1. Preparare l’impasto:
– In una ciotola, sbattere 3 uova con un pizzico di sale, 100 g di zucchero e 10 g di zucchero vanigliato per 2 minuti fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
– Aggiungere 50 ml di olio vegetale, 150 g di yogurt e 50 ml di latte, mescolando bene.
– Setacciare 300 g di farina e 10 g di lievito per dolci e aggiungerli gradualmente al composto, mescolando fino a ottenere un impasto liscio. Se l’impasto risulta troppo denso, aggiungere un po’ di latte, ma evitare che diventi troppo liquido.
2. Preparare le fragole:
– Tagliare 200 g di fragole a cubetti.
3. Assemblare la torta:
– Versare metà dell’impasto in una teglia da forno di 24 cm di diametro, precedentemente imburrata e infarinata.
– Distribuire uno strato di fragole tagliate a cubetti sopra l’impasto.
– Coprire con l’altra metà dell’impasto.
– Disporre delle fragole tagliate a pezzi grandi sulla superficie e cospargere con 1 cucchiaio di zucchero e mandorle a piacere.
Pollo fritto alla cacciatori: un classico confortante
Fish and Chips: la migliore ricetta di sempre per il popolare piatto britannico
Crosticina croccante e mollica alveolata La ricetta passo passo per fare il pane con le vostre mani
Si prepara con semplici fette biscottate e non ha bisogno di cottura. Lasciatela in frigo, il risultato è golosissimo!
Pasta al forno bianca
Frittata sostanziosa di patate e verdure
Pan di Spagna alla ricotta e gocce di cioccolato: tutti i passaggi per renderlo strepitoso
Torta fredda al pistacchio senza cottura con base croccante e farcitura cremosa
funghi in salsa cremosa