Passaggio 7
Profumato con estratto di vaniglia. In alternativa potete utilizzare i semi di una bacca.
Passaggio 8
Amalgamare gli ingredienti con una frusta elettrica
Passaggio 9
Lavorate il composto fino a renderlo soffice e cremoso.
Passaggio 10
Aggiungere il cocco grattugiato
Passaggio 11
Amalgamate accuratamente il ripieno, con movimenti delicati, per non smontarlo, fino a renderlo omogeneo
Passaggio 12
Riempire con la crema di ricotta e cocco, livellando con il dorso di un cucchiaio.
Passaggio 13
Ricoprite il ripieno con altri pavesini umidi, quindi ripiegate leggermente i biscotti lungo il bordo, verso l’interno.
Passaggio 14
Avvolgere lo stampo con pellicola trasparente e riporre in frigorifero per almeno 2 ore.
Passaggio 15
Capovolgere la ciambella pavesini e sollevare lo stampo direttamente su un piatto da portata
Passaggio 16
Cospargete la superficie con un po’ di cocco grattugiato
Passaggio 17
Servite la vostra ciambella pavesini, tagliata a fette spesse
magazzinaggio
La ciambella pavesini si può conservare in frigorifero, ben chiusa in un contenitore ermetico, per massimo 2 giorni
Thanks for your SHARES!
Dessert in 5 minuti: Una ricetta golosa e veloce per addolcire le vostre giornate
Crostata salata alle verdure
Frittelle di zucchine con prosciutto
Il corrimano in marmo del tuo balcone è sporco e pieno di macchie? Puliscilo così, il risultato ti sorprenderà
Cheesecake al caramello: la ricetta per renderla deliziosa senza bisogno di cottura
Cavolfiore e broccoli al forno con formaggio
Torta Noci e Cioccolato: La Ricetta del Dolce Autunnale Morbidissimo e Goloso
Ricetta napoletana fatta in casa
Tronchetto al caffè: la ricetta del dessert veloce, goloso e facile da preparare