Assembliamo e decoriamo la crostata
1-Sforniamo la base, lasciamola leggermente intiepidire e poi rovesciamola su un piatto da portata. Prepariamo la bagna in una ciotolina, allungando un bicchierino di limoncello con dell’acqua.
2-Inzuppiamo bene tutta la base aiutandoci con un cucchiaio o un pennellino.
3-Riprendiamo la crema al limone e versiamola sopra la base, livellandola per bene. Poi aspettiamo giusto una decina di minuti per farla finire di raffreddare.
4-Non ci resta che decorare a piacere la nostra crostata morbida: io ho fatto una decorazione semplicissima, con dei ciuffetti di panna qua e là sulla superficie. Ma scatenate pure la vostra fantasia e decoratela come più preferite.
5-Ecco pronta la crostata morbida al limone: facilissima, deliziosa e anche scenografica!
Più mele che pasta | Le migliori ricette di torte di mele con mele fresche
Quattro panini diversi
La migliore ricetta di cavolo cremoso per un’insalata diversa e deliziosa
Torrone al pistacchio: la ricetta del dolce facile e super goloso
Cannoli gelato: la ricetta del dessert fresco e goloso
Muffin bicolore: la ricetta dei dolcetti monoporzioni deliziosi e scenografici
Pancarré alla parmigiana: la ricetta di un piatto delizioso e super fibroso
Pizza napoletana fatta in casa: il segreto per un impasto perfetto
Patate chimichurri