Assembliamo e decoriamo la crostata
1-Sforniamo la base, lasciamola leggermente intiepidire e poi rovesciamola su un piatto da portata. Prepariamo la bagna in una ciotolina, allungando un bicchierino di limoncello con dell’acqua.
2-Inzuppiamo bene tutta la base aiutandoci con un cucchiaio o un pennellino.
3-Riprendiamo la crema al limone e versiamola sopra la base, livellandola per bene. Poi aspettiamo giusto una decina di minuti per farla finire di raffreddare.
4-Non ci resta che decorare a piacere la nostra crostata morbida: io ho fatto una decorazione semplicissima, con dei ciuffetti di panna qua e là sulla superficie. Ma scatenate pure la vostra fantasia e decoratela come più preferite.
5-Ecco pronta la crostata morbida al limone: facilissima, deliziosa e anche scenografica!
Thanks for your SHARES!
È questa la zuppa di lenticchie più buona: la ricetta che mantiene sapore e proprietà
Crêpe salata con verdure e formaggio
Coni di pasta sfoglia ripieni di crema pasticcera: una deliziosa prelibatezza fatta in casa
Fette di Frankfurter Kranz, semplicemente incredibili, ultra deliziose!
Colazione Sana con Avena, Mele e Frutta Secca
Mio marito non vuole più mangiare il pane del negozio, il pane senza impastare
Cheesecake alla frutta fresca: la ricetta di un dolce goloso che piacerà a tutti
FLAN AL BICCHIERE: UN DOLCE CLASSICO E FACILE DA PREPARARE
Spezzatino di manzo che si scioglie in bocca con ragù di verdure