Assembliamo e decoriamo la crostata
1-Sforniamo la base, lasciamola leggermente intiepidire e poi rovesciamola su un piatto da portata. Prepariamo la bagna in una ciotolina, allungando un bicchierino di limoncello con dell’acqua.
2-Inzuppiamo bene tutta la base aiutandoci con un cucchiaio o un pennellino.
3-Riprendiamo la crema al limone e versiamola sopra la base, livellandola per bene. Poi aspettiamo giusto una decina di minuti per farla finire di raffreddare.
4-Non ci resta che decorare a piacere la nostra crostata morbida: io ho fatto una decorazione semplicissima, con dei ciuffetti di panna qua e là sulla superficie. Ma scatenate pure la vostra fantasia e decoratela come più preferite.
5-Ecco pronta la crostata morbida al limone: facilissima, deliziosa e anche scenografica!
Thanks for your SHARES!
Sbriciolata pere e ricotta: la ricetta del dolce profumato e delizioso
Sublime torta biscotto al cucchiaio con nutella e mascarpone
Pollo all’aglio
Crostate rovesciate alle fragole: un’idea dolce e facile per il vostro dessert!
Gamberoni al Forno
Biscotti arrotolati: la ricetta per dolcetti semplici e deliziosi
gnocchi di mele alla cannella
Manzo tenero e umido con verdure al forno
Come preparare il budino natalizio in un frullatore, semplicissimo da preparare