Finire e servire:
Una volta cotta su entrambi i lati, fate scivolare la tortilla su un piatto. Lasciarlo riposare qualche minuto prima di tagliarlo.
Suggerimenti per il successo:
Consistenza perfetta: se preferisci una tortilla più succosa, cuoci l’interno per meno tempo. Per una tortilla più soda, prolungare la cottura a fuoco basso.
Personalizzazione: puoi aggiungere peperoni, chorizo o spinaci per variare il sapore.
Olio riutilizzabile: l’olio utilizzato per le patate può essere filtrato e conservato per altre ricette.
Presentazione e accompagnamenti:
Servite la tortilla calda, tiepida o anche fredda.
Servire con crostini di pane, un’insalata verde o semplicemente gustarlo da solo.
Un bicchiere di vino rosso o una birra fresca sono i compagni perfetti.
Conclusione:
La tortilla spagnola è una ricetta semplice ma ricca di tradizione e sapore. È un piatto che unisce le famiglie e delizia tutti i palati. Osate prepararlo e sorprendete tutti con questo classico intramontabile!
Thanks for your SHARES!
Pollo al forno con patate: il secondo piatto saporito tutto in teglia
Rotolo di lasagna molto appetitoso
Arrosto in umido con fagioli pinto
Stucco bianchissimo in una sola passata: il metodo che “scioglie” lo sporco e lo rimuove
Pane al formaggio in padella: una ricetta semplice perfetta per la tua cena
Dolce delizia: Ricetta delle girelle di pandoro ripiene di Nutella e crème fraîche
Cous cous con pollo
La migliore insalata di pasta caprese
Come lavare e disinfettare a fondo i cuscini, facendoli sembrare come nuovi