6-Una volta cotto, sforniamo il nostro pollo alla campagnola e adagiamolo sul piatto di portata accompagnato da metà delle verdure come contorno.
7-L’altra metà, insieme al liquido di cottura, usiamola per preparare una salsa di accompagnamento: versiamo verdure e liquido in un boccale e con un mixer frulliamo il tutto fino a ottenere una salsa densa e omogenea. Mettiamola in una ciotolina e portiamola in tavola insieme al pollo.
Thanks for your SHARES!
Troppo buoni i cannelloni Segui la ricetta passo passo e saranno perfetti:
Tomates Confites: la ricetta d’accompagnamento vegan et senza glutine per realizzare gustose confites di pomodorini ciliegia
Focaccia di patate e rosmarino
Come preparare un gelato allo yogurt a casa: gustoso e leggero
Come sgrassare, disinfettare e profumare la lavastoviglie con il metodo del bicchiere
Tagliate il pollo a listarelle e impanatele! Sarà croccante e delizioso come non mai, la ricetta
Frittelle di verdure con zucchine e peperoni
Cachi: il frutto antiossidante e senza grassi che fa dimagrire e ritarda l’invecchiamento
Layers of Pure Delight