5-Versiamo sulla base della crostata la confettura di pesche e stendiamola su tutta la superficie.
6-Tagliamo a fettine 2 pesche noci e aggiungiamole sopra la marmellata di pesche, creando la decorazione che preferiamo.
7-Con la restante pasta frolla realizziamo un bordo spesso sulla crostata ma possiamo scegliere di decorare la crostata come preferiamo. Cuociamo in forno statico preriscaldato a 170 °C per 35 minuti circa.
8-Una volta cotta la crostata facciamola raffreddare, estriamola dallo stampo e gustiamola a colazione magari accompagnata da un bel bicchiere di succo di frutta fresco.
Thanks for your SHARES!
Frittelle di zucchine veloci Dosi per 15 frittelle 2 zucchine piccole 2 uova 50 g latte
Supplì al telefono: Crocchette filanti di riso e mozzarella
Tonno vegano: la ricetta del tonno vegetale cremoso e saporito
La torta alla panna acida con ciliegie “Monastery Hut” è semplicemente deliziosa!
Il trucco perfetto per rimuovere la pellicola bianca dalle lenti degli occhiali
Torta al cioccolato succosa
Come preparare gli Alfajores al limone ricoperti di cioccolato bianco
Sfoglia di mele e cannella con marmellata di albicocche
Barretta Lotus: il dessert al caramello fresco e delizioso