5-Versiamo sulla base della crostata la confettura di pesche e stendiamola su tutta la superficie.
6-Tagliamo a fettine 2 pesche noci e aggiungiamole sopra la marmellata di pesche, creando la decorazione che preferiamo.
7-Con la restante pasta frolla realizziamo un bordo spesso sulla crostata ma possiamo scegliere di decorare la crostata come preferiamo. Cuociamo in forno statico preriscaldato a 170 °C per 35 minuti circa.
8-Una volta cotta la crostata facciamola raffreddare, estriamola dallo stampo e gustiamola a colazione magari accompagnata da un bel bicchiere di succo di frutta fresco.
Pomodori secchi sott’olio: la ricetta migliore per farli
Panini morbidi e soffici per la cena
Il trucco della nonna del versale del sale su un limone: ecco a cosa serve
Meglio della pizza! Basta grattugiare le patate! Ricetta facile ed economica!
Così delizioso che cucino pollo e patate gratinati tre volte a settimana
Ricetta pan di spagna alle fragole