5-Versiamo sulla base della crostata la confettura di pesche e stendiamola su tutta la superficie.
6-Tagliamo a fettine 2 pesche noci e aggiungiamole sopra la marmellata di pesche, creando la decorazione che preferiamo.
7-Con la restante pasta frolla realizziamo un bordo spesso sulla crostata ma possiamo scegliere di decorare la crostata come preferiamo. Cuociamo in forno statico preriscaldato a 170 °C per 35 minuti circa.
8-Una volta cotta la crostata facciamola raffreddare, estriamola dallo stampo e gustiamola a colazione magari accompagnata da un bel bicchiere di succo di frutta fresco.
Torta a strati senza forno: la ricetta per un dolce goloso pronto in pochi minuti
Rotolo svizzero con gocce di cioccolato: super soffice e delizioso
palline energetiche speziate con noci e datteri
SPUNTI DI PATATE ALL’AGLIO E PARMIGIANO AL FORNO
Crostata feta e spinaci: la ricetta per farla gustosa e veloce con la pasta sfoglia
Melanzane al Pepe: Una Ricetta che Vale un Milione