Sciogliete il burro e tenetelo da parte. Separate gli albumi dai tuorli e montate questi ultimi con lo zucchero fino a farli diventare chiari e gonfi. Serviranno circa 10 minuti. Aggiungete l’acqua fredda e mescolate ancora. Aggiungete anche il succo di arancia 1.
Step 2
Incorporate anche il burro fuso 2 e un pizzico di sale, sempre continuando a mescolare.
Step 3
Incorporate poco per volta anche la farina setacciata 3.
Step 4
Unite gradualmente anche il latte caldo 4 ma non bollente.
Step 5
Montate a neve gli albumi con il succo di limone e uniteli delicatamente all’impasto 5.
Step 6
Profumate con la scorza di arancia grattugiata 6.
Step 7
Versate l’impasto in una teglia rettangolare 20×25 cm foderata di carta da forno (7) e infornate a 150 °C per circa 80 minuti.
Step 8
Lasciate raffreddare la torta a temperatura ambiente senza togliere lo stampo, poi avvolgete tutto con pellicola e fate riposare in frigo ancora per 2 ore prima di tagliarla.8
Consigli
La torta magica richiede un po’ di attenzione durante la preparazione, ma è composta da ingredienti e passaggi semplici: in particolare fate attenzione all’ordine con cui vengono inseriti gli ingredienti e alla temperatura di cottura. Nel montare gli albumi, potete utilizzare un cucchiaino di aceto al posto del succo di limone, se preferite. L’impasto può essere aromatizzato con vaniglia, acqua di fiori d’arancio o cannella.
Conservazione
La torta magica si conserva a temperatura ambiente per 2-3 giorni, in frigo per 4-5 al massimo. Si sconsiglia la congelazione.
Thanks for your SHARES!
Frittelle di zucchine e patate: la ricetta veloce e gustosa da provare
Ricetta torta di gamberi molto semplice e veloce
una ricetta per dei cannelloni leggeri e salutari
Solo 10 minuti! Dessert che fa impazzire la mia famiglia
Scopri l’irresistibile segreto dietro il leggendario budino di banana di Mama!
Strudel Croccante Di Pasta Sfoglia Con Peperoni E Formaggio – Questa Ricetta Vi Sorprenderà!
Crema al Mascarpone: La Ricetta Facile e Golosa da Preparare in Poco Tempo
Pesto di cavolo nero: la ricetta del condimento cremoso e saporito
Frittelle saporite di carne macinata con salsa all’aglio e all’aneto