Istruzioni
Preparare i fiori di zucca:
Lavare i fiori di zucca delicatamente sotto acqua corrente per rimuovere eventuali residui di polline o terra. Rimuovere il gambo e il pistillo interno (la parte centrale del fiore) con attenzione, facendo attenzione a non rompere il fiore.
Preparare la pastella:
In una ciotola, sbattere l’uovo con un pizzico di sale e pepe. Aggiungere la farina setacciata e mescolare bene. Unire gradualmente l’acqua frizzante, continuando a mescolare, fino ad ottenere una pastella liscia e fluida. Se vuoi un effetto più dorato, aggiungi un pizzico di curcuma.
Friggere i fiori di zucca:
Scaldare l’olio di semi in una padella capiente a fuoco medio-alto. Quando l’olio è caldo (circa 170°C), immergere ogni fiore di zucca nella pastella, facendolo ricoprire completamente, quindi friggere in olio caldo per 2-3 minuti per lato, o fino a quando non sono dorati e croccanti.
Millefoglie con crema al mascarpone e gocce di coccolato: la ricetta del dolce è veloce e deliziosa
Casseruola di patate e carne al forno, un piatto preferito della famiglia
Sformato di riso salsiccia e scamorza
palline energetiche speziate con noci e datteri
Involtini di verza con salsiccia ed escamorza: la ricetta della variante gustosa e fibrosaInvoltini di verza con salsiccia ed escamorza: la ricetta della variante gustosa e fibrosa
Biscotti con pasta di mandorle: la ricetta originale siciliana per una delizia deliziosa
Rotolo salato di patate: la ricetta facile e veloce per un pasto delizioso
Ricetta biscotti morbidi al burro
Deliziose ricette con pancetta